top of page

💥 GPT-5 sta arrivando. E potrebbe cambiare tutto.


Ricordi quando uscì GPT-4? Un giorno sembrava tutto normale. Il giorno dopo, il mondo intero parlava con un’intelligenza artificiale che scriveva saggi, risolveva problemi di business e programmava software.

Ora immagina tutto questo… moltiplicato per dieci.

Secondo Sam Altman, CEO di OpenAI, GPT-5 arriverà “in mesi, non anni”. E i segnali indicano chiaramente l’estate 2025 come momento cruciale. Dietro le quinte, i test sono già in corso. I benchmark interni parlano di progressi che vanno ben oltre l’incremento di potenza: stiamo entrando in un nuovo paradigma.

🔍 Ma cosa cambierà davvero?

1. Più Intelligenza. Meno Apparenza.

GPT-5 promette di essere non solo più grande, ma più intelligente: migliori capacità logiche, meno errori, memoria più solida.I cosiddetti “hallucinations” (cioè le risposte inventate) potrebbero finalmente scendere sotto il 15%.

2. Un’AI che agisce, non solo risponde

Stiamo passando da “chiedi e ottieni” a “collabora e co-crea”.GPT-5 sarà alla base di una nuova generazione di agenti AI capaci di:

  • Lavorare in autonomia su progetti complessi

  • Usare software reali (Excel, Notion, Jira, Canva…)

  • Scrivere, testare e pubblicare codice

  • Automatizzare ricerche, sintesi, report e flussi decisionali

3. Multimodalità reale: testo, voce, immagine, video

Con GPT-4o abbiamo già visto i primi risultati: AI che parla in tempo reale, guarda immagini, comprende contesti visivi.Con GPT-5, la promessa è ancora più ambiziosa: audio naturale, comprensione video, output vocali realistici. Non solo capire il linguaggio, ma capire il mondo.

Quindi... dobbiamo preoccuparci?

No. Ma dobbiamo prepararci.Il cambiamento non sarà improvviso, ma sarà profondo. E chi si fa trovare pronta oggi avrà un vantaggio enorme domani.

Il punto non è "verremo sostituiti dall’AI?"Il punto è: "sappiamo collaborare con l’AI? Sappiamo guidarla? Sappiamo farne leva per creare valore?"

Cosa puoi fare già adesso

Ecco alcune domande che condivido spesso nei miei percorsi con manager, HR e professionisti della formazione:

  • Le tue persone sanno formulare richieste efficaci a un’AI?

  • Avete testato agenti AI personalizzati per task ripetitivi o analitici?

  • Nei vostri programmi di formazione e sviluppo è presente l’AI literacy?

  • Il vostro approccio alla leadership tiene conto della trasformazione cognitiva in atto?

🌱 Il futuro è di chi sperimenta

GPT-5 non è (solo) una nuova versione. È un campanello d’allarme per chi aspetta ancora che tutto torni “come prima”.Ma è anche una grande opportunità per chi ha il coraggio di esplorare.

Se ti occupi di persone, apprendimento, innovazione…Non è più tempo di guardare da lontano. È tempo di sporcarsi le mani con l’intelligenza artificiale.

Io lo sto facendo. Vuoi farlo con me?

📩 Scrivimi. Collaboriamo. Progettiamo. Perché il futuro si costruisce insieme, ma inizia oggi.

ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


Logo
Ambra Piscopo

Ambra Piscopo

Sono un'esperta consulente e coach, nonché facilitatore certificato in Team Coaching e LEGO® Serious Play®. Sono anche la fondatrice di AGILE PEOPLE ITALIA®, dove utilizzo le metodologie TRIBE COACHING® e LEGO® SERIOUS PLAY® per workshop innovativi.

Specializzata nell'accompagnare individui e team attraverso processi di crescita personale e sviluppo professionale. La mia passione per l'innovazione e il miglioramento continuo mi ha portato a integrare metodologie creative e partecipative nelle mie sessioni di coaching e workshop, con l'obiettivo di sbloccare il potenziale nascosto e promuovere una comunicazione efficace all'interno delle organizzazioni.

La mia esperienza come facilitatore LEGO® Serious Play® mi permette di guidare i partecipanti attraverso un processo unico e immersivo, dove l'uso di mattoncini LEGO® diventa uno strumento potente per l'esplorazione di idee, la risoluzione di problemi e la costruzione di visioni condivise.

Le mie sessioni di LEGO® Serious Play® sono adatte a una vasta gamma di contesti, inclusi lo sviluppo della leadership, il team building, la pianificazione strategica e l'innovazione. Collaboro strettamente con i miei clienti per personalizzare ogni esperienza, assicurando che gli obiettivi specifici vengano raggiunti e che ogni partecipante lasci la sessione sentendosi energizzato, ispirato e dotato di nuovi strumenti per il successo.

©2023 by Agile People ITalia _ LEGO® SERIOUS PLAY®. Creato con Wix.com

DALL·E 2024-02-22 14.37.58 - Immagine dettagliata di un personaggio LEGO femminile in prim
CONTATTACI

Ciao! Hai domande sui nostri servizi, workshop o su Lego® Serious Play®? Siamo qui per aiutarti! Per darti una risposta personalizzata, ti chiediamo diidere il tuo obiettivo principale, le sfide che vuoi affrontare e il numero di partecipanti. Scriv nel box sottostante e ti risponderemo con una proposta su misura per te! 😊

Il modulo è stato inviato!

Risposte in 24h
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
 Assistente AI
bottom of page