top of page

Trasforma il Tuo Team con il Ciclo Esperienziale di Kolb! 🚀



Vuoi che il tuo team building non sia solo un momento di svago ma anche un'opportunità di crescita reale? Con il nostro approccio formativo basato sul ciclo di apprendimento esperienziale di David Kolb, ogni attività diventa un'esperienza di apprendimento profondo e pratico, perfetta per migliorare le competenze del tuo team.

Ecco come funziona il ciclo di Kolb e come lo integriamo nelle nostre attività di team building:

  1. Esperienza Concreta – I partecipanti si immergono direttamente nell’attività, che si tratti di improvvisazione teatrale, creazione di un cortometraggio o costruzione di un progetto con LEGO®. Qui vivono situazioni che stimolano la collaborazione, la creatività e l’adattamento.

  2. Osservazione Riflessiva – Alla fine di ogni esperienza, il team riflette su ciò che ha vissuto. In questa fase, i partecipanti condividono le loro osservazioni, analizzando le dinamiche di gruppo e le loro reazioni personali.

  3. Concettualizzazione Astratta – I facilitatori aiutano il team a trarre insegnamenti dai loro successi e dalle sfide incontrate. È qui che l’esperienza si trasforma in un’opportunità per sviluppare competenze pratiche, come la comunicazione efficace, il problem-solving e il pensiero strategico.

  4. Sperimentazione Attiva – Infine, ciò che si è appreso viene messo in pratica. I partecipanti tornano al lavoro con una nuova consapevolezza e nuove competenze, pronti ad affrontare le sfide aziendali con un approccio più efficace e collaborativo.

Perché Scegliere un Team Building Basato sul Ciclo di Kolb?

Il nostro obiettivo è far sì che ogni esperienza abbia un impatto concreto e duraturo. Grazie a questo approccio, il tuo team non solo si divertirà, ma uscirà da ogni attività più coeso, con nuove competenze e una maggiore consapevolezza del proprio potenziale.

Vuoi trasformare il tuo prossimo team building in un percorso di crescita per il tuo team? Contattaci oggi per scoprire il programma perfetto per la tua azienda!

 
 
 

Comments


Ambra Piscopo Esempio di Manufatto 3d in Training
Ambra Piscopo

Ambra Piscopo

Sono una coach esperta e facilitatore certificata in LEGO® Serious Play® ideatrice di AGILE PEOPLE ITALIA - la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® | Workshop LEGO®

Specializzata nell'accompagnare individui e team attraverso processi di crescita personale e sviluppo professionale. La mia passione per l'innovazione e il miglioramento continuo mi ha portato a integrare metodologie creative e partecipative nelle mie sessioni di coaching e workshop, con l'obiettivo di sbloccare il potenziale nascosto e promuovere una comunicazione efficace all'interno delle organizzazioni.

La mia esperienza come facilitatore LEGO® Serious Play® mi permette di guidare i partecipanti attraverso un processo unico e immersivo, dove l'uso di mattoncini LEGO® diventa uno strumento potente per l'esplorazione di idee, la risoluzione di problemi e la costruzione di visioni condivise.

Le mie sessioni di LEGO® Serious Play® sono adatte a una vasta gamma di contesti, inclusi lo sviluppo della leadership, il team building, la pianificazione strategica e l'innovazione. Collaboro strettamente con i miei clienti per personalizzare ogni esperienza, assicurando che gli obiettivi specifici vengano raggiunti e che ogni partecipante lasci la sessione sentendosi energizzato, ispirato e dotato di nuovi strumenti per il successo.

 

Se sei pronto a sperimentare una trasformazione attraverso il gioco e la creatività, sono qui per guidarti in ogni passo del cammino.

©2023 by Agile People ITalia _ LEGO® SERIOUS PLAY®. Creato con Wix.com

DALL·E 2024-02-22 14.37.58 - Immagine dettagliata di un personaggio LEGO femminile in prim

Hai domande sui nostri workshop Lego® Serious Play®?

Siamo qui per aiutarti! Per offrirti una risposta personalizzata, ti chiediamo di indicare:

  1. Qual è il tuo obiettivo principale? (es. team building, strategia, cambiamento)

  2. Quali sfide o bisogni vuoi affrontare? (es. migliorare la comunicazione, creare soluzioni innovative)

  3. Quante persone parteciperebbero? (e il loro ruolo nell'organizzazione)

Scrivici nel box qui sotto e ti risponderemo con una proposta pensata su misura per te! 😊

CONTATTACI

Il modulo è stato inviato!

Risposte in 24h
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
Agilix
bottom of page