top of page

L'Arte del Team Building con LEGO® SERIOUS PLAY®: Una Guida Innovativa per il Successo Aziendale




ree

In un mondo aziendale sempre più complesso e sfidante, il team building emerge come un pilastro fondamentale per il successo e la coesione di qualsiasi organizzazione. Questa guida esplora come il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® (LSP) possa rivoluzionare le sessioni di team building, trasformando le tradizionali riunioni in esperienze coinvolgenti, creative e produttive.
Il Potere del Gioco Serio
LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia innovativa che utilizza i famosi mattoncini LEGO® come strumento di comunicazione e problem-solving. Attraverso la costruzione di modelli 3D, i partecipanti esprimono idee, condividono visioni e collaborano per risolvere complesse sfide aziendali. Questo approccio ludico ma profondamente serio permette di sbloccare il potenziale creativo dei team, facilitando l'espressione di pensieri e soluzioni altrimenti non verbalizzati.
Perché LEGO® SERIOUS PLAY® per il Team Building?
Favorisce l'Engagement: Utilizzando i LEGO®, ogni membro del team diventa attivamente coinvolto nel processo creativo, superando le barriere della comunicazione convenzionale.
Stimola la Creatività: La costruzione con i LEGO® apre infinite possibilità, incoraggiando i partecipanti a pensare fuori dagli schemi e a esplorare soluzioni innovative.
Costruisce la Fiducia: Lavorare su un progetto condiviso in un contesto non giudicante rafforza i legami e la fiducia reciproca tra i membri del team.
Migliora la Comunicazione: La metafora visiva dei modelli LEGO® facilita la comprensione di idee complesse, migliorando significativamente la comunicazione all'interno del team.
Risoluzione dei Conflitti: Attraverso il gioco e la narrazione, il metodo LSP aiuta a navigare e risolvere conflitti, promuovendo un ambiente di lavoro più armonioso.
Implementare LEGO® SERIOUS PLAY® nel Tuo Team
L'introduzione di LEGO® SERIOUS PLAY® richiede una pianificazione e un impegno consapevole verso l'innovazione e la creatività. Ecco alcuni passaggi per iniziare:
Formazione: È essenziale che i facilitatori siano adeguatamente formati nella metodologia LSP per guidare efficacemente le sessioni.
Obiettivi Chiari: Definisci gli obiettivi specifici della sessione di team building, assicurandoti che siano allineati con le esigenze e le sfide aziendali.
Spazio Creativo: Organizza uno spazio che incoraggi la creatività e la collaborazione, con abbondanza di mattoncini LEGO® a disposizione.
Feedback e Riflessione: Al termine della sessione, è cruciale dedicare tempo per riflettere sul processo e sui risultati, raccogliendo feedback per miglioramenti futuri.
Conclusione
LEGO® SERIOUS PLAY® offre un'opportunità unica per trasformare il team building da un obbligo a un'avventura entusiasmante e significativa. Attraverso il gioco serio, le organizzazioni possono sbloccare il potenziale nascosto dei loro team, costruendo un futuro più collaborativo, innovativo e resiliente. Invito tutte le aziende a esplorare il potere trasformativo di LSP, sperimentando come questa metodologia possa elevare la dinamica di squadra e contribuire al successo aziendale.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


Logo
Ambra Piscopo

Ambra Piscopo

Sono un'esperta consulente e coach, nonché facilitatore certificato in Team Coaching e LEGO® Serious Play®. Sono anche la fondatrice di AGILE PEOPLE ITALIA®, dove utilizzo le metodologie TRIBE COACHING® e LEGO® SERIOUS PLAY® per workshop innovativi.

Specializzata nell'accompagnare individui e team attraverso processi di crescita personale e sviluppo professionale. La mia passione per l'innovazione e il miglioramento continuo mi ha portato a integrare metodologie creative e partecipative nelle mie sessioni di coaching e workshop, con l'obiettivo di sbloccare il potenziale nascosto e promuovere una comunicazione efficace all'interno delle organizzazioni.

La mia esperienza come facilitatore LEGO® Serious Play® mi permette di guidare i partecipanti attraverso un processo unico e immersivo, dove l'uso di mattoncini LEGO® diventa uno strumento potente per l'esplorazione di idee, la risoluzione di problemi e la costruzione di visioni condivise.

Le mie sessioni di LEGO® Serious Play® sono adatte a una vasta gamma di contesti, inclusi lo sviluppo della leadership, il team building, la pianificazione strategica e l'innovazione. Collaboro strettamente con i miei clienti per personalizzare ogni esperienza, assicurando che gli obiettivi specifici vengano raggiunti e che ogni partecipante lasci la sessione sentendosi energizzato, ispirato e dotato di nuovi strumenti per il successo.

©2023 by Agile People ITalia _ LEGO® SERIOUS PLAY®. Creato con Wix.com

DALL·E 2024-02-22 14.37.58 - Immagine dettagliata di un personaggio LEGO femminile in prim
CONTATTACI

Ciao! Hai domande sui nostri servizi, workshop o su Lego® Serious Play®? Siamo qui per aiutarti! Per darti una risposta personalizzata, ti chiediamo diidere il tuo obiettivo principale, le sfide che vuoi affrontare e il numero di partecipanti. Scriv nel box sottostante e ti risponderemo con una proposta su misura per te! 😊

Il modulo è stato inviato!

Risposte in 24h
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
 Assistente AI
bottom of page