top of page

Il Potere del LEGO® SERIOUS PLAY® per Costruire Team Agili e Resilienti

Aggiornamento: 17 ago 2024

Nel contesto della trasformazione agile, le persone sono il vero motore del cambiamento. Le metodologie agili come Scrum e Kanban sono efficaci, ma la loro piena potenzialità si realizza solo quando i team sono coesi, adattabili e capaci di collaborare in modo creativo. Un potente strumento per coltivare queste qualità è LEGO® SERIOUS PLAY®, un approccio innovativo che sfrutta il gioco e la costruzione con i mattoncini LEGO® per facilitare il pensiero, la comunicazione e la risoluzione dei problemi. In questo articolo, esploreremo come LEGO® SERIOUS PLAY® può essere utilizzato per costruire team agili, resilienti e pronti a fronteggiare le sfide del cambiamento continuo.


Cos’è LEGO® SERIOUS PLAY®?


LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia di facilitazione che utilizza i mattoncini LEGO® per aiutare i team a esplorare idee complesse, migliorare la comunicazione e stimolare la creatività. L’approccio si basa sull’idea che ogni partecipante, attraverso la costruzione di modelli tridimensionali, può esprimere pensieri e idee in modo tangibile, aprendo la strada a una comprensione condivisa e a un senso di appartenenza all’interno del team.


Come LEGO® SERIOUS PLAY® Favorisce l’Agilità


L’adozione di LEGO® SERIOUS PLAY® all’interno di un team agile può portare numerosi benefici:


1. Sviluppo della Comunicazione Aperta: Attraverso la costruzione di modelli, i membri del team sono incoraggiati a esprimere le proprie idee in modo visivo e concreto. Questo processo aiuta a superare barriere comunicative, rendendo più facile condividere e comprendere prospettive diverse.

2. Fostering Creativity and Innovation: L’approccio ludico di LEGO® SERIOUS PLAY® stimola il pensiero creativo, incoraggiando i team a esplorare nuove soluzioni e a innovare. Il gioco con i mattoncini permette di liberare la mente dai confini tradizionali, favorendo un ambiente di sperimentazione e di apprendimento continuo.

3. Costruzione di Team Coesi e Resilienti: Attraverso il processo di costruzione condivisa, i team sviluppano un senso di appartenenza e di collaborazione. Il metodo aiuta i membri a comprendere meglio i ruoli e le dinamiche interne, rafforzando la coesione e la capacità del gruppo di affrontare sfide complesse.

4. Risoluzione di Problemi Complessi: LEGO® SERIOUS PLAY® permette di affrontare problemi complessi in modo strutturato ma flessibile. Costruendo modelli che rappresentano il problema e le possibili soluzioni, i team possono visualizzare diverse prospettive e lavorare insieme per trovare la strada migliore da seguire.


Applicare LEGO® SERIOUS PLAY® nel Contesto Agile


Per integrare LEGO® SERIOUS PLAY® all’interno di un team agile, ecco alcuni passi che possono essere seguiti:


• Workshop di Allineamento: Organizzare sessioni di LEGO® SERIOUS PLAY® all’inizio di un progetto o di una fase importante può aiutare il team a allinearsi sugli obiettivi, chiarire aspettative e stabilire una visione comune.

• Retrospective Creativa: Utilizzare LEGO® SERIOUS PLAY® durante le retrospettive per riflettere su ciò che è andato bene e su cosa migliorare. Costruire modelli che rappresentano sfide affrontate o successi ottenuti può rendere queste sessioni più coinvolgenti e produttive.

• Innovazione e Problem Solving: Quando il team affronta una sfida complessa o necessita di innovare, LEGO® SERIOUS PLAY® può essere utilizzato per esplorare diverse soluzioni e approcci. La costruzione di modelli consente di visualizzare le implicazioni di ogni scelta in modo concreto.




LEGO® SERIOUS PLAY® è molto più di un semplice gioco con i mattoncini; è uno strumento potente per sviluppare le competenze chiave di un team agile. Favorendo la comunicazione, l’innovazione e la coesione, questa metodologia permette di costruire team resilienti e adattabili, pronti a navigare le incertezze e a prosperare nel cambiamento. Se vuoi portare il tuo team al prossimo livello di agilità, considera l’integrazione di LEGO® SERIOUS PLAY® nei tuoi processi: potresti scoprire che la strada verso il successo è fatta di piccoli mattoncin

 
 
 

Comments


Ambra Piscopo Esempio di Manufatto 3d in Training
Ambra Piscopo

Ambra Piscopo

Sono una coach esperta e facilitatore certificata in LEGO® Serious Play® ideatrice di AGILE PEOPLE ITALIA - la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® | Workshop LEGO®

Specializzata nell'accompagnare individui e team attraverso processi di crescita personale e sviluppo professionale. La mia passione per l'innovazione e il miglioramento continuo mi ha portato a integrare metodologie creative e partecipative nelle mie sessioni di coaching e workshop, con l'obiettivo di sbloccare il potenziale nascosto e promuovere una comunicazione efficace all'interno delle organizzazioni.

La mia esperienza come facilitatore LEGO® Serious Play® mi permette di guidare i partecipanti attraverso un processo unico e immersivo, dove l'uso di mattoncini LEGO® diventa uno strumento potente per l'esplorazione di idee, la risoluzione di problemi e la costruzione di visioni condivise.

Le mie sessioni di LEGO® Serious Play® sono adatte a una vasta gamma di contesti, inclusi lo sviluppo della leadership, il team building, la pianificazione strategica e l'innovazione. Collaboro strettamente con i miei clienti per personalizzare ogni esperienza, assicurando che gli obiettivi specifici vengano raggiunti e che ogni partecipante lasci la sessione sentendosi energizzato, ispirato e dotato di nuovi strumenti per il successo.

 

Se sei pronto a sperimentare una trasformazione attraverso il gioco e la creatività, sono qui per guidarti in ogni passo del cammino.

©2023 by Agile People ITalia _ LEGO® SERIOUS PLAY®. Creato con Wix.com

DALL·E 2024-02-22 14.37.58 - Immagine dettagliata di un personaggio LEGO femminile in prim

Hai domande sui nostri workshop Lego® Serious Play®?

Siamo qui per aiutarti! Per offrirti una risposta personalizzata, ti chiediamo di indicare:

  1. Qual è il tuo obiettivo principale? (es. team building, strategia, cambiamento)

  2. Quali sfide o bisogni vuoi affrontare? (es. migliorare la comunicazione, creare soluzioni innovative)

  3. Quante persone parteciperebbero? (e il loro ruolo nell'organizzazione)

Scrivici nel box qui sotto e ti risponderemo con una proposta pensata su misura per te! 😊

CONTATTACI

Il modulo è stato inviato!

Risposte in 24h
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
Agilix
bottom of page