top of page

Il Metodo LEGO® SERIOUS PLAY® nel Team Building: Perché Funziona

Immagine del redattore: Ambra PISCOPOAmbra PISCOPO

Nel panorama attuale delle strategie aziendali, il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® si distingue come una rivoluzione nel team building. Questo approccio unico, che fonde il gioco con la serietà, si basa su una convinzione fondamentale: "le mani sanno". Attraverso l'utilizzo dei mattoncini LEGO®, questo metodo sblocca il potenziale nascosto delle persone, favorendo l'innovazione e la creatività. Ma perché è così efficace nel rafforzare i team?


Il Potere del Gioco

Il gioco è un potente catalizzatore per l'apprendimento e l'innovazione. Quando le persone si impegnano in attività ludiche, entrano in uno stato di apertura mentale che incoraggia la sperimentazione e l'esplorazione. Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® capitalizza su questa dinamica, invitando i partecipanti a costruire metafore dei loro pensieri e visioni attraverso i mattoncini. Questo processo non solo stimola la creatività ma permette anche di esprimere idee complesse in modo semplice e diretto.


Comunicazione Profonda

Una comunicazione efficace è vitale per il successo del lavoro di squadra. LEGO® SERIOUS PLAY® facilita una comunicazione multidimensionale, poiché i partecipanti costruiscono modelli e raccontano le loro storie. Questo approccio promuove l'ascolto attivo e la comprensione reciproca, superando le barriere che spesso ostacolano la comunicazione nei contesti lavorativi.

Collaborazione e Co-creazione

La vera collaborazione nasce quando ogni membro del team può portare e condividere le proprie idee. LEGO® SERIOUS PLAY® crea uno spazio in cui la condivisione è non solo incoraggiata ma necessaria. Attraverso la costruzione condivisa, i team possono co-creare visioni e obiettivi, rafforzando il senso di appartenenza e migliorando la capacità di lavorare insieme.


Risoluzione dei Conflitti e Leadership Distribuita

Grazie alla sua natura giocosa, LEGO® SERIOUS PLAY® può ridurre le tensioni e facilitare una risoluzione dei conflitti più aperta e costruttiva. Inoltre, dando spazio a ogni voce, il metodo supporta una leadership distribuita, riconoscendo e valorizzando il potenziale di leadership in ogni partecipante.


Sviluppo dell'Intelligenza Emotiva e dell'Agilità

In linea con l'importanza dell'intelligenza emotiva e dell'agilità nelle organizzazioni moderne, LEGO® SERIOUS PLAY® promuove l'empatia e la comprensione reciproca. Il processo di costruzione e narrazione facilita la gestione delle emozioni, sia personali che altrui, e rende i team più agili e capaci di adattarsi ai cambiamenti.

Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® (R) offre una strategia di team building eccezionalmente efficace e coinvolgente, che migliora la comunicazione, la collaborazione e promuove un ambiente di lavoro innovativo. Attraverso l'uso dei mattoncini LEGO®, si possono sbloccare nuove idee, rafforzare i team e costruire una cultura aziendale focalizzata sull'innovazione e sul valore delle persone. Implementando questo approccio, le organizzazioni possono navigare con successo nella complessità del panorama aziendale attuale, costruendo team più forti, resilienti e coesi.

3 visualizzazioni0 commenti

Comments


Ambra Piscopo Esempio di Manufatto 3d in Training
bottom of page