top of page

Affrontare la Resistenza al Cambiamento con LEGO SERIOUS PLAY®

Immagine del redattore: Ambra PISCOPOAmbra PISCOPO

Il cambiamento è una costante della nostra vita e del nostro lavoro. Eppure, nonostante la sua inevitabilità, molte persone trovano difficile accettarlo e adattarsi ad esso. Questo fenomeno, noto come resistenza al cambiamento, è ben documentato e studiato. Ma come possiamo superare questa resistenza e abbracciare il cambiamento in modo più positivo e produttivo?


Un metodo innovativo che può aiutarci è il LEGO SERIOUS PLAY®. Ispirato dall'articolo "Che cos’è la resistenza al cambiamento, perché accade e come possiamo affrontarla?" di Prosci Europe, ho deciso di esplorare come questo approccio possa trasformare la nostra percezione del cambiamento.


Cos'è LEGO SERIOUS PLAY®?


LEGO SERIOUS PLAY® è una metodologia sviluppata per migliorare l'innovazione e le performance aziendali. Utilizzando i mattoncini Lego, i partecipanti costruiscono modelli tridimensionali delle loro idee e pensieri. Questo processo di costruzione fisica consente di esplorare e comprendere concetti complessi in modo più intuitivo e coinvolgente.


Superare la Resistenza al Cambiamento


La resistenza al cambiamento spesso nasce dalla paura dell'ignoto, dalla perdita di controllo o dalla mancanza di comprensione dei benefici che il cambiamento può portare. LEGO SERIOUS PLAY® affronta queste paure attraverso l'interazione pratica e la visualizzazione concreta.


Elevare la Prospettiva


Il primo passo è adottare una mentalità aperta e ispirata. Con LEGO SERIOUS PLAY®, possiamo "vedere" il cambiamento attraverso la costruzione di modelli che rappresentano sia la situazione attuale che quella desiderata. Questo ci permette di visualizzare chiaramente le sfide e le opportunità, elevando la nostra prospettiva e facilitando una maggiore comprensione.


Dettagli del Metodo


Durante una sessione di LEGO SERIOUS PLAY®, ogni partecipante costruisce un modello che rappresenta la propria visione del cambiamento. Attraverso il racconto della propria costruzione, si esplorano le diverse percezioni e si identificano punti di resistenza. Questa condivisione crea un dialogo aperto e collaborativo, essenziale per superare le barriere al cambiamento.


Il Significato del Gioco Serio


Il termine "gioco serio" potrebbe sembrare un ossimoro, ma in realtà cattura perfettamente l'essenza di questo approccio. Giocare con i Lego non è solo divertente, ma anche profondamente significativo. Attraverso il gioco, accediamo a una forma di apprendimento esperienziale che stimola la creatività e favorisce un ambiente di fiducia e apertura.


Un Esercizio Pratico


Di recente, ho facilitato un workshop di LEGO SERIOUS PLAY® sul tema del cambiamento. Durante questa sessione, ho scoperto le rose del cambiamento, ovvero gli aspetti positivi e fiorenti che possono emergere da esso. Questo esercizio ha aiutato a vedere il cambiamento non come una minaccia, ma come un'opportunità di crescita e miglioramento.


Affrontare la resistenza al cambiamento richiede coraggio, apertura e strumenti efficaci. LEGO SERIOUS PLAY® offre un modo unico e potente per navigare attraverso le sfide del cambiamento, trasformando la resistenza in resilienza. Attraverso la costruzione e la condivisione, possiamo trovare nuove prospettive e soluzioni, abbracciando il cambiamento come un catalizzatore per il successo e l'innovazione.



 
 
 

Comments


Ambra Piscopo Esempio di Manufatto 3d in Training
Ambra Piscopo

Ambra Piscopo

Sono una coach esperta e facilitatore certificata in LEGO® Serious Play® ideatrice di AGILE PEOPLE ITALIA - la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® | Workshop LEGO®

Specializzata nell'accompagnare individui e team attraverso processi di crescita personale e sviluppo professionale. La mia passione per l'innovazione e il miglioramento continuo mi ha portato a integrare metodologie creative e partecipative nelle mie sessioni di coaching e workshop, con l'obiettivo di sbloccare il potenziale nascosto e promuovere una comunicazione efficace all'interno delle organizzazioni.

La mia esperienza come facilitatore LEGO® Serious Play® mi permette di guidare i partecipanti attraverso un processo unico e immersivo, dove l'uso di mattoncini LEGO® diventa uno strumento potente per l'esplorazione di idee, la risoluzione di problemi e la costruzione di visioni condivise.

Le mie sessioni di LEGO® Serious Play® sono adatte a una vasta gamma di contesti, inclusi lo sviluppo della leadership, il team building, la pianificazione strategica e l'innovazione. Collaboro strettamente con i miei clienti per personalizzare ogni esperienza, assicurando che gli obiettivi specifici vengano raggiunti e che ogni partecipante lasci la sessione sentendosi energizzato, ispirato e dotato di nuovi strumenti per il successo.

 

Se sei pronto a sperimentare una trasformazione attraverso il gioco e la creatività, sono qui per guidarti in ogni passo del cammino.

©2023 by Agile People ITalia _ LEGO® SERIOUS PLAY®. Creato con Wix.com

DALL·E 2024-02-22 14.37.58 - Immagine dettagliata di un personaggio LEGO femminile in prim

Hai domande sui nostri workshop Lego® Serious Play®?

Siamo qui per aiutarti! Per offrirti una risposta personalizzata, ti chiediamo di indicare:

  1. Qual è il tuo obiettivo principale? (es. team building, strategia, cambiamento)

  2. Quali sfide o bisogni vuoi affrontare? (es. migliorare la comunicazione, creare soluzioni innovative)

  3. Quante persone parteciperebbero? (e il loro ruolo nell'organizzazione)

Scrivici nel box qui sotto e ti risponderemo con una proposta pensata su misura per te! 😊

CONTATTACI

Il modulo è stato inviato!

Risposte in 24h
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
Agilix
bottom of page