top of page

FAQ la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®




1. Che cos'è la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®? LEGO® SERIOUS PLAY® è un approccio facilitato e basato sulla ricerca che impiega i mattoncini LEGO® per supportare l'innovazione e migliorare le performance aziendali. Attraverso la costruzione metaforica e la narrazione, i partecipanti sono in grado di esplorare idee, risolvere problemi complessi e migliorare la dinamica di team.
2. È necessario avere esperienza pregressa con i LEGO®?No, non è richiesta alcuna esperienza precedente con i LEGO®. La metodologia è progettata per essere intuitiva e inclusiva, permettendo a tutti i partecipanti di esprimersi liberamente e contribuire efficacemente.
3. Come viene personalizzato il programma di una sessione LEGO® SERIOUS PLAY®?Ogni sessione viene attentamente progettata intorno agli obiettivi specifici del cliente. Dopo un'analisi preliminare delle vostre esigenze, creiamo un programma su misura che mira a risolvere le vostre sfide uniche e a sfruttare le opportunità di crescita.
4. Qual è la durata tipica di una sessione? Le sessioni possono variare in durata, da workshop di poche ore a ritiri di più giorni, a seconda degli obiettivi specifici e della complessità dei temi da esplorare.
5. È obbligatorio avere un facilitatore certificato? Sì, per garantire l'efficacia e il successo della sessione, è essenziale avere un facilitatore certificato LEGO® SERIOUS PLAY®. I facilitatori sono addestrati a guidare i partecipanti attraverso il processo, assicurando che tutti contribuiscano e che gli obiettivi vengano raggiunti.
6. Dove si possono condurre le sessioni?Le sessioni possono essere organizzate in qualsiasi luogo che supporti un ambiente collaborativo, da spazi aziendali a sale conferenze, a seconda delle vostre preferenze e necessità logistiche.
7. LEGO® SERIOUS PLAY® è adatto solo per contesti aziendali? No, LEGO® SERIOUS PLAY® è estremamente versatile e può essere adattato a una varietà di contesti, inclusi l'educazione, il non profit, e il coaching individuale, oltre al mondo aziendale.
8. Chi fornisce i materiali LEGO® necessari per la sessione? I materiali specifici per la sessione, inclusi i kit LEGO® SERIOUS PLAY®, sono generalmente forniti dal facilitatore. Questo assicura che tutti i partecipanti abbiano accesso ai materiali adeguati per l'esperienza.
9. Come si valutano i risultati di una sessione? I risultati vengono valutati attraverso feedback immediato dei partecipanti, osservazioni qualitative del facilitatore e, se applicabile, attraverso indicatori di performance misurabili stabiliti in fase di pianificazione.
10. È possibile integrare LEGO® SERIOUS PLAY® con altri interventi formativi? Assolutamente. La metodologia può essere efficacemente combinata con altri interventi formativi per creare percorsi di sviluppo personalizzati che rispondano a esigenze di apprendimento complesse.
 
 
 

Comments


Ambra Piscopo Esempio di Manufatto 3d in Training
Ambra Piscopo

Ambra Piscopo

Sono una coach esperta e facilitatore certificata in LEGO® Serious Play® ideatrice di AGILE PEOPLE ITALIA - la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® | Workshop LEGO®

Specializzata nell'accompagnare individui e team attraverso processi di crescita personale e sviluppo professionale. La mia passione per l'innovazione e il miglioramento continuo mi ha portato a integrare metodologie creative e partecipative nelle mie sessioni di coaching e workshop, con l'obiettivo di sbloccare il potenziale nascosto e promuovere una comunicazione efficace all'interno delle organizzazioni.

La mia esperienza come facilitatore LEGO® Serious Play® mi permette di guidare i partecipanti attraverso un processo unico e immersivo, dove l'uso di mattoncini LEGO® diventa uno strumento potente per l'esplorazione di idee, la risoluzione di problemi e la costruzione di visioni condivise.

Le mie sessioni di LEGO® Serious Play® sono adatte a una vasta gamma di contesti, inclusi lo sviluppo della leadership, il team building, la pianificazione strategica e l'innovazione. Collaboro strettamente con i miei clienti per personalizzare ogni esperienza, assicurando che gli obiettivi specifici vengano raggiunti e che ogni partecipante lasci la sessione sentendosi energizzato, ispirato e dotato di nuovi strumenti per il successo.

 

Se sei pronto a sperimentare una trasformazione attraverso il gioco e la creatività, sono qui per guidarti in ogni passo del cammino.

©2023 by Agile People ITalia _ LEGO® SERIOUS PLAY®. Creato con Wix.com

DALL·E 2024-02-22 14.37.58 - Immagine dettagliata di un personaggio LEGO femminile in prim

Hai domande sui nostri workshop Lego® Serious Play®?

Siamo qui per aiutarti! Per offrirti una risposta personalizzata, ti chiediamo di indicare:

  1. Qual è il tuo obiettivo principale? (es. team building, strategia, cambiamento)

  2. Quali sfide o bisogni vuoi affrontare? (es. migliorare la comunicazione, creare soluzioni innovative)

  3. Quante persone parteciperebbero? (e il loro ruolo nell'organizzazione)

Scrivici nel box qui sotto e ti risponderemo con una proposta pensata su misura per te! 😊

CONTATTACI

Il modulo è stato inviato!

Risposte in 24h
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
Agilix
bottom of page