top of page

Rafforzare la propria Credibilità nel Mondo Professionale: quali passi?




Nel viaggio verso il successo professionale, la credibilità gioca un ruolo cruciale. È il fondamento su cui costruire relazioni solide, guadagnare fiducia e accelerare la propria carriera. Ma come si può allenare e rafforzare questo attributo fondamentale, specialmente per i giovani talenti nelle multinazionali?
Ecco alcuni passaggi chiave:
Sviluppa una solida Integrità: La coerenza tra parole e azioni è essenziale.
Clarifica il Tuo Intento: Comunica le tue motivazioni, mostrando dedizione al bene comune.
Espandi le Tue Capacità: Impegnati nell'apprendimento continuo e nell'auto-miglioramento.
Consegna Risultati Concreti: Sii affidabile e mantieni le tue promesse.
Costruisci Relazioni Forti: Ascolta attivamente e collabora con lealtà.
Gestisci i Fallimenti con Grazia: Impara dai tuoi errori e sii responsabile.
Celebra i Successi degli Altri: Riconosci e valorizza i contributi altrui.
La credibilità non si costruisce dall'oggi al domani, ma attraverso impegno costante e azioni concrete. Iniziamo oggi a lavorare su queste aree per costruire una solida reputazione professionale.
Nel mio percorso come coach , ho avuto l'opportunità di guidare giovani talenti nelle multinazionali, enfatizzando l'importanza della credibilità come pilastro del successo professionale. La mia esperienza personale con LEGO® Serious Play® (LSP) offre una prospettiva unica su come questo strumento possa essere rivoluzionario nel rafforzare la credibilità individuale.
Un episodio particolarmente illuminante ha avuto luogo durante un workshop con un team di giovani promesse in una nota multinazionale. Ci siamo trovati di fronte alla sfida di trasformare le dinamiche di gruppo e di potenziare la comunicazione e la fiducia reciproca. È stato in questo contesto che ho deciso di introdurre LSP, un metodo che in precedenza avevo sperimentato con risultati sorprendenti.
L'obiettivo era chiaro: utilizzare il gioco e la metafora per esplorare e consolidare l'integrità, l'intento, le capacità e i risultati – i pilastri della credibilità. I partecipanti sono stati invitati a costruire modelli che rappresentassero le loro percezioni e aspirazioni professionali. Quello che è seguito è stato un viaggio esplorativo profondo, non solo nel cuore della loro identità professionale ma anche nelle dinamiche interpersonali del team.
Attraverso la costruzione e la narrazione, ogni persona ha avuto l'opportunità di esprimere e condividere i propri valori, ambizioni e le sfide percepite. Ma la magia del LSP ha risieduto nella capacità di rendere queste condivisioni tangibili, visibili attraverso i modelli di LEGO®. Questo ha non solo facilitato una comunicazione più aperta e sincera ma ha anche permesso ai partecipanti di visualizzare letteralmente la struttura della loro credibilità professionale e personale.
L'esercizio ha avuto un impatto profondo sulla comprensione del concetto di credibilità. Ha messo in luce come l'integrità non sia solamente una questione di coerenza tra parole e azioni, ma anche di autenticità e trasparenza nel condividere le proprie motivazioni. Ha evidenziato l'importanza di un intento chiaro, non solo nell'ambito lavorativo ma anche nel contributo al benessere del team e dell'organizzazione nel suo complesso.
Le capacità e i risultati sono diventati più che semplici aspettative lavorative; sono stati visti come componenti essenziali per guadagnare e mantenere la fiducia dei colleghi. E infine, la costruzione di relazioni forti, la gestione dei fallimenti con resilienza e il riconoscimento dei successi altrui sono emersi come elementi cruciali per un ambiente di lavoro sano e produttivo.
Questa esperienza ha rafforzato la mia convinzione nella potenza del LSP come strumento per sviluppare competenze trasversali fondamentali, quali la credibilità. Ha offerto a tutti noi – facilitatori e partecipanti – una prospettiva rinnovata su come affrontare le sfide professionali con creatività, empatia e, soprattutto, con una solida base di credibilità. Questo metodo, che potrebbe sembrare semplice a prima vista, ha dimostrato ancora una volta di essere un potente catalizzatore per il cambiamento personale e professionale, sottolineando che la credibilità è un viaggio continuo, arricchito dalla riflessione, dalla condivisione e dallo sviluppo costante.


 
 
 

תגובות


Ambra Piscopo Esempio di Manufatto 3d in Training
Ambra Piscopo

Ambra Piscopo

Sono una coach esperta e facilitatore certificata in LEGO® Serious Play® ideatrice di AGILE PEOPLE ITALIA - la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® | Workshop LEGO®

Specializzata nell'accompagnare individui e team attraverso processi di crescita personale e sviluppo professionale. La mia passione per l'innovazione e il miglioramento continuo mi ha portato a integrare metodologie creative e partecipative nelle mie sessioni di coaching e workshop, con l'obiettivo di sbloccare il potenziale nascosto e promuovere una comunicazione efficace all'interno delle organizzazioni.

La mia esperienza come facilitatore LEGO® Serious Play® mi permette di guidare i partecipanti attraverso un processo unico e immersivo, dove l'uso di mattoncini LEGO® diventa uno strumento potente per l'esplorazione di idee, la risoluzione di problemi e la costruzione di visioni condivise.

Le mie sessioni di LEGO® Serious Play® sono adatte a una vasta gamma di contesti, inclusi lo sviluppo della leadership, il team building, la pianificazione strategica e l'innovazione. Collaboro strettamente con i miei clienti per personalizzare ogni esperienza, assicurando che gli obiettivi specifici vengano raggiunti e che ogni partecipante lasci la sessione sentendosi energizzato, ispirato e dotato di nuovi strumenti per il successo.

 

Se sei pronto a sperimentare una trasformazione attraverso il gioco e la creatività, sono qui per guidarti in ogni passo del cammino.

©2023 by Agile People ITalia _ LEGO® SERIOUS PLAY®. Creato con Wix.com

DALL·E 2024-02-22 14.37.58 - Immagine dettagliata di un personaggio LEGO femminile in prim

Hai domande sui nostri workshop Lego® Serious Play®?

Siamo qui per aiutarti! Per offrirti una risposta personalizzata, ti chiediamo di indicare:

  1. Qual è il tuo obiettivo principale? (es. team building, strategia, cambiamento)

  2. Quali sfide o bisogni vuoi affrontare? (es. migliorare la comunicazione, creare soluzioni innovative)

  3. Quante persone parteciperebbero? (e il loro ruolo nell'organizzazione)

Scrivici nel box qui sotto e ti risponderemo con una proposta pensata su misura per te! 😊

CONTATTACI

Il modulo è stato inviato!

Risposte in 24h
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
Agilix
bottom of page