top of page

Nessuno Ti Dirà Più: “Basta con la Solita Formazione che Non Serve a Nulla”


Sei stanca di sentire frasi come “ancora la solita formazione, non serve a nulla”? La verità è che, in molti casi, i tradizionali corsi di formazione non riescono a generare quel cambiamento tangibile e duraturo che le aziende si aspettano. Questo accade perché spesso si basano su modelli teorici, poco coinvolgenti e difficili da applicare nella vita quotidiana. Ma cosa succederebbe se la formazione non fosse solo teoria, ma diventasse un’esperienza pratica, concreta e, soprattutto, coinvolgente? Questo è esattamente ciò che offre il metodo LEGO® Serious Play® (LSP).


Perché LEGO® Serious Play® Funziona?


LEGO® Serious Play® è una metodologia innovativa che utilizza i mattoncini LEGO per facilitare la comunicazione, la risoluzione di problemi e il miglioramento delle dinamiche di gruppo. Attraverso l’uso dei LEGO, i partecipanti costruiscono modelli tridimensionali che rappresentano idee, sfide e soluzioni, rendendo il processo di apprendimento non solo tangibile, ma anche estremamente efficace.


Il potere di LEGO® Serious Play® risiede nella capacità di coinvolgere attivamente tutti i partecipanti, indipendentemente dal ruolo o dal background. Quando si costruisce con le mani, si attiva una parte del cervello che aiuta a esprimere pensieri complessi e a dare forma a concetti astratti. Il risultato? Un team più coeso, una maggiore chiarezza sugli obiettivi comuni e soluzioni pratiche che possono essere implementate immediatamente.


Caso Studio: Un’Azienda Ligure e il Conflitto tra Commerciale, Marketing e Assistenza Clienti


Un’azienda ligure nel settore tecnologico stava affrontando un problema significativo: i reparti Commerciale, Marketing e Assistenza Clienti erano in conflitto tra loro. Ogni reparto lavorava a compartimenti stagni, con scarsa comunicazione e poca collaborazione, il che portava a inefficienze operative e clienti insoddisfatti. La direzione aveva tentato diversi approcci formativi tradizionali per risolvere il problema, ma senza successo. Le frizioni continuavano, e sembrava che non ci fosse una soluzione che potesse davvero unire questi reparti.


L’Intervento con LEGO® Serious Play®


Decisi di proporre una sessione LEGO® Serious Play® come soluzione per superare queste barriere e creare un vero spirito di squadra tra i reparti. La sessione si è concentrata su due aspetti fondamentali:


1. Ricostruire la Visione Comune: Ogni reparto è stato invitato a costruire con i LEGO il proprio punto di vista sulle sfide che stava affrontando e su come percepiva il ruolo degli altri reparti. Attraverso il processo di costruzione e narrazione, i partecipanti hanno iniziato a comprendere meglio le reciproche prospettive, scoprendo che molte delle incomprensioni derivavano da una mancata allineazione degli obiettivi comuni.

2. Co-Creazione di Soluzioni: Successivamente, i gruppi hanno collaborato per costruire modelli che rappresentassero soluzioni condivise. I mattoncini LEGO hanno permesso ai partecipanti di visualizzare concretamente come potevano lavorare insieme, identificando aree di miglioramento nella comunicazione e nei flussi di lavoro.


Il risultato è stato sorprendente. Al termine della sessione, i rappresentanti dei reparti avevano sviluppato un piano d’azione pratico e condiviso per migliorare la collaborazione. Le tensioni si sono allentate, e la direzione ha subito notato un miglioramento nella qualità del lavoro e nella soddisfazione dei clienti.



La formazione tradizionale spesso fallisce perché non riesce a toccare i punti nevralgici delle dinamiche aziendali. LEGO® Serious Play® offre un approccio alternativo, coinvolgente e pratico, che porta risultati concreti e duraturi. Se stai cercando una formazione che vada oltre le solite teorie e che davvero trasformi il modo in cui il tuo team lavora, LEGO® Serious Play® potrebbe essere la soluzione che fa per te.


Hai bisogno di un intervento che aiuti il tuo team a superare le sfide attuali e a costruire una collaborazione più forte? Contattami per scoprire come LEGO® Serious Play® può fare la differenza anche nella tua azienda.

 
 
 

Commenti


Ambra Piscopo Esempio di Manufatto 3d in Training
Ambra Piscopo

Ambra Piscopo

Sono una coach esperta e facilitatore certificata in LEGO® Serious Play® ideatrice di AGILE PEOPLE ITALIA - la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® | Workshop LEGO®

Specializzata nell'accompagnare individui e team attraverso processi di crescita personale e sviluppo professionale. La mia passione per l'innovazione e il miglioramento continuo mi ha portato a integrare metodologie creative e partecipative nelle mie sessioni di coaching e workshop, con l'obiettivo di sbloccare il potenziale nascosto e promuovere una comunicazione efficace all'interno delle organizzazioni.

La mia esperienza come facilitatore LEGO® Serious Play® mi permette di guidare i partecipanti attraverso un processo unico e immersivo, dove l'uso di mattoncini LEGO® diventa uno strumento potente per l'esplorazione di idee, la risoluzione di problemi e la costruzione di visioni condivise.

Le mie sessioni di LEGO® Serious Play® sono adatte a una vasta gamma di contesti, inclusi lo sviluppo della leadership, il team building, la pianificazione strategica e l'innovazione. Collaboro strettamente con i miei clienti per personalizzare ogni esperienza, assicurando che gli obiettivi specifici vengano raggiunti e che ogni partecipante lasci la sessione sentendosi energizzato, ispirato e dotato di nuovi strumenti per il successo.

 

Se sei pronto a sperimentare una trasformazione attraverso il gioco e la creatività, sono qui per guidarti in ogni passo del cammino.

©2023 by Agile People ITalia _ LEGO® SERIOUS PLAY®. Creato con Wix.com

DALL·E 2024-02-22 14.37.58 - Immagine dettagliata di un personaggio LEGO femminile in prim

Hai domande sui nostri workshop Lego® Serious Play®?

Siamo qui per aiutarti! Per offrirti una risposta personalizzata, ti chiediamo di indicare:

  1. Qual è il tuo obiettivo principale? (es. team building, strategia, cambiamento)

  2. Quali sfide o bisogni vuoi affrontare? (es. migliorare la comunicazione, creare soluzioni innovative)

  3. Quante persone parteciperebbero? (e il loro ruolo nell'organizzazione)

Scrivici nel box qui sotto e ti risponderemo con una proposta pensata su misura per te! 😊

CONTATTACI

Il modulo è stato inviato!

Risposte in 24h
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
Agilix
bottom of page