top of page

L'Importanza dell'Innovazione e Creatività con LEGO® SERIOUS PLAY® nel Contesto Aziendale Moderno

Nel mondo aziendale di oggi, caratterizzato da una costante evoluzione e da mercati sempre più competitivi, l'innovazione e la creatività non sono più opzionali, ma elementi fondamentali per il successo e la sopravvivenza delle organizzazioni. In questo contesto, metodologie innovative come LEGO® SERIOUS PLAY® (LSP) emergono come strumenti potenti per sbloccare il potenziale creativo dei team, facilitare la risoluzione di problemi complessi e accelerare il processo di innovazione.

Fondamenti Scientifici di LEGO® SERIOUS PLAY®

LEGO® SERIOUS PLAY® si basa su principi di apprendimento esperienziale e teorie psicologiche, tra cui la teoria costruttivista, che suggerisce che le persone costruiscono attivamente nuove conoscenze integrando esperienze concrete con le loro idee esistenti. La manipolazione fisica dei mattoncini LEGO® facilita questo processo, permettendo agli individui di esprimere pensieri e idee che possono essere difficili da articolare verbalmente.

Stimolazione della Creatività e dell'Innovazione

Il valore dell'uso di LSP nel promuovere l'innovazione e la creatività nelle aziende risiede nella sua capacità di coinvolgere i partecipanti in un modo profondamente interattivo e personale. Costruire metafore con i mattoncini LEGO® permette ai partecipanti di esplorare scenari complessi, visualizzare soluzioni innovative e sperimentare con idee senza il timore del giudizio. Questo processo non solo genera una quantità sorprendente di idee creative ma facilita anche il consenso all'interno dei gruppi, rendendo l'innovazione un processo collettivo e condiviso.

Accelerazione del Processo di Innovazione

L'approccio hands-on di LSP accelera il processo di innovazione riducendo il tempo tra la concezione di un'idea e la sua esplorazione pratica. Attraverso la costruzione e la discussione di modelli LEGO®, i team possono rapidamente iterare su idee, esplorare diverse possibilità e identificare soluzioni praticabili in tempi significativamente ridotti rispetto ai metodi tradizionali di brainstorming e discussione.

Sfide e Soluzioni nella Pratica

L'implementazione di LSP presenta delle sfide, tra cui la necessità di facilitatori esperti per guidare efficacemente le sessioni e la possibile resistenza iniziale dei partecipanti a un approccio percepito come non convenzionale. Tuttavia, la crescente base di ricerche e case study dimostra che, una volta superate queste barriere, i benefici in termini di aumento della creatività, del morale e dell'efficacia della comunicazione sono notevoli e ben documentati.



L'integrazione di LEGO® SERIOUS PLAY® nei processi aziendali rappresenta un'opportunità unica per le organizzazioni che cercano di promuovere un ambiente di lavoro più innovativo e creativo. La capacità di questa metodologia di facilitare la comunicazione, stimolare la creatività e accelerare l'innovazione la rende uno strumento prezioso in qualsiasi strategia aziendale orientata al futuro. In un'epoca in cui l'agilità e l'innovazione sono chiavi per il successo, LSP offre un approccio dinamico e scientificamente fondato per sbloccare il potenziale umano e guidare il cambiamento positivo all'interno delle organizzazioni.


 
 
 

Comments


Ambra Piscopo Esempio di Manufatto 3d in Training
Ambra Piscopo

Ambra Piscopo

Sono una coach esperta e facilitatore certificata in LEGO® Serious Play® ideatrice di AGILE PEOPLE ITALIA - la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® | Workshop LEGO®

Specializzata nell'accompagnare individui e team attraverso processi di crescita personale e sviluppo professionale. La mia passione per l'innovazione e il miglioramento continuo mi ha portato a integrare metodologie creative e partecipative nelle mie sessioni di coaching e workshop, con l'obiettivo di sbloccare il potenziale nascosto e promuovere una comunicazione efficace all'interno delle organizzazioni.

La mia esperienza come facilitatore LEGO® Serious Play® mi permette di guidare i partecipanti attraverso un processo unico e immersivo, dove l'uso di mattoncini LEGO® diventa uno strumento potente per l'esplorazione di idee, la risoluzione di problemi e la costruzione di visioni condivise.

Le mie sessioni di LEGO® Serious Play® sono adatte a una vasta gamma di contesti, inclusi lo sviluppo della leadership, il team building, la pianificazione strategica e l'innovazione. Collaboro strettamente con i miei clienti per personalizzare ogni esperienza, assicurando che gli obiettivi specifici vengano raggiunti e che ogni partecipante lasci la sessione sentendosi energizzato, ispirato e dotato di nuovi strumenti per il successo.

 

Se sei pronto a sperimentare una trasformazione attraverso il gioco e la creatività, sono qui per guidarti in ogni passo del cammino.

©2023 by Agile People ITalia _ LEGO® SERIOUS PLAY®. Creato con Wix.com

DALL·E 2024-02-22 14.37.58 - Immagine dettagliata di un personaggio LEGO femminile in prim

Hai domande sui nostri workshop Lego® Serious Play®?

Siamo qui per aiutarti! Per offrirti una risposta personalizzata, ti chiediamo di indicare:

  1. Qual è il tuo obiettivo principale? (es. team building, strategia, cambiamento)

  2. Quali sfide o bisogni vuoi affrontare? (es. migliorare la comunicazione, creare soluzioni innovative)

  3. Quante persone parteciperebbero? (e il loro ruolo nell'organizzazione)

Scrivici nel box qui sotto e ti risponderemo con una proposta pensata su misura per te! 😊

CONTATTACI

Il modulo è stato inviato!

Risposte in 24h
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
Agilix
bottom of page