top of page

"Insieme nella Diversità: Costruendo un Mondo di Inclusione con LEGO® Serious Play®"




La LEGO® Serious Play® (LSP) si sta rivelando uno strumento rivoluzionario nell'ambito della crescita organizzativa e della gestione del cambiamento, particolarmente quando si parla di inclusività nei luoghi di lavoro. In Italia, come nel resto del mondo, le aziende stanno iniziando a riconoscere sempre di più l'importanza di creare ambienti lavorativi inclusivi che valorizzino la diversità sotto ogni aspetto: dalle diversità culturali e di genere, alle diversità cognitive e di esperienza.
Tuttavia, nonostante gli sforzi e le buone intenzioni, siamo ancora lontani dal poter affermare di vivere in un contesto lavorativo pienamente inclusivo. I dati raccolti da varie ricerche dimostrano che in Italia la strada verso l'inclusività è ancora in salita. Secondo il Diversity & Inclusion Index di Refinitiv, molte aziende italiane stanno facendo passi avanti nel promuovere politiche di inclusione, ma ci sono ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto per quanto riguarda l'inclusione di generi, etnie e minoranze.
In questo contesto, come possiamo fare meglio? Qui entra in gioco la metodologia LEGO® Serious Play® (LSP), un approccio innovativo che utilizza il gioco e la costruzione con i mattoncini LEGO® per facilitare la comunicazione, l'esplorazione e la risoluzione di problemi in gruppo. LSP si basa sul concetto di "pensiero con le mani", che permette ai partecipanti di esprimersi liberamente, superando le barriere linguistiche e culturali, e promuovendo un senso di appartenenza e comprensione reciproca.
Utilizzando LSP per promuovere l'inclusività, possiamo:
Ascoltare tutte le voci: LSP incoraggia tutti i partecipanti a esprimersi, garantendo che ogni membro del team sia ascoltato e valorizzato.
Identificare e abbattere le barriere: Attraverso il gioco e la narrazione, i partecipanti possono identificare le barriere all'inclusività presenti nella loro organizzazione e lavorare insieme per trovare soluzioni creative.
Promuovere l'empatia: Costruendo metafore e storie con i LEGO®, i partecipanti possono mettersi nei panni degli altri, sviluppando una maggiore empatia e comprensione delle diverse prospettive.
Per le aziende italiane, adottare approcci come la LEGO® Serious Play® rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di ambienti lavorativi più inclusivi. Attraverso l'impegno attivo e la partecipazione di tutti i dipendenti, possiamo non solo migliorare il benessere e la soddisfazione dei lavoratori ma anche accrescere la creatività, l'innovazione e la performance complessiva dell'organizzazione.
L'inclusività non è solo una questione di equità e giustizia; è anche una leva strategica per il successo aziendale. Con la LEGO® Serious Play®, abbiamo la possibilità di trasformare le nostre organizzazioni in modelli di inclusività, dimostrando che il rispetto e la valorizzazione delle diversità sono fondamenti imprescindibili per il futuro del lavoro.
L


a strada verso l'inclusività richiede impegno, ascolto e azioni concrete. La LEGO® Serious Play® offre un percorso ludico ma profondamente efficace per avvicinarci a questo obiettivo, promuovendo un ambiente di lavoro in cui tutti si sentono valorizzati e inclusi. È tempo di costruire insieme il futuro dell'inclusività.

 
 
 

Comentarios


Ambra Piscopo Esempio di Manufatto 3d in Training
Ambra Piscopo

Ambra Piscopo

Sono una coach esperta e facilitatore certificata in LEGO® Serious Play® ideatrice di AGILE PEOPLE ITALIA - la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® | Workshop LEGO®

Specializzata nell'accompagnare individui e team attraverso processi di crescita personale e sviluppo professionale. La mia passione per l'innovazione e il miglioramento continuo mi ha portato a integrare metodologie creative e partecipative nelle mie sessioni di coaching e workshop, con l'obiettivo di sbloccare il potenziale nascosto e promuovere una comunicazione efficace all'interno delle organizzazioni.

La mia esperienza come facilitatore LEGO® Serious Play® mi permette di guidare i partecipanti attraverso un processo unico e immersivo, dove l'uso di mattoncini LEGO® diventa uno strumento potente per l'esplorazione di idee, la risoluzione di problemi e la costruzione di visioni condivise.

Le mie sessioni di LEGO® Serious Play® sono adatte a una vasta gamma di contesti, inclusi lo sviluppo della leadership, il team building, la pianificazione strategica e l'innovazione. Collaboro strettamente con i miei clienti per personalizzare ogni esperienza, assicurando che gli obiettivi specifici vengano raggiunti e che ogni partecipante lasci la sessione sentendosi energizzato, ispirato e dotato di nuovi strumenti per il successo.

 

Se sei pronto a sperimentare una trasformazione attraverso il gioco e la creatività, sono qui per guidarti in ogni passo del cammino.

©2023 by Agile People ITalia _ LEGO® SERIOUS PLAY®. Creato con Wix.com

DALL·E 2024-02-22 14.37.58 - Immagine dettagliata di un personaggio LEGO femminile in prim

Hai domande sui nostri workshop Lego® Serious Play®?

Siamo qui per aiutarti! Per offrirti una risposta personalizzata, ti chiediamo di indicare:

  1. Qual è il tuo obiettivo principale? (es. team building, strategia, cambiamento)

  2. Quali sfide o bisogni vuoi affrontare? (es. migliorare la comunicazione, creare soluzioni innovative)

  3. Quante persone parteciperebbero? (e il loro ruolo nell'organizzazione)

Scrivici nel box qui sotto e ti risponderemo con una proposta pensata su misura per te! 😊

CONTATTACI

Il modulo è stato inviato!

Risposte in 24h
  • Black LinkedIn Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Instagram Icon
Agilix
bottom of page